Storia di un matrimonio sulle colline reggiane, un’antica stalla trasformata in un sottobosco incantato, l’esagono come simbolo mistico per una cerimonia all’aria aperta.

Oggi vorrei raccontarvi di questo shooting, nato dall’idea di unire la geometria dell’esagono con la natura verde e rigogliosa del sottobosco. Tutto questo per farvi conoscere meglio il mio stile e per darvi tanti spunti e idee se anche voi siete alla ricerca di scenografie ricche di verde per il vostro matrimonio.
La sposa
Un abito morbido e leggero, con fiori e foglie delicatamente applicate, la nostra sposa è per metà elfo, eterea ed elegante. Capelli liberi e armoniosi, trucco deciso e brillante. E’ una ragazza romantica e sognatrice, innamorata della luce calda delle candele. Come accessori, due orecchini, due pezzi unici creati appositamente per lei.
La palette colori
Due mondi a contrasto. Colori pieni e profondi come il verde scuro e il bordeaux, affiancati ai colori leggeri e tenui del rosa e azzurro. Il risultato è un allestimento scuro come il sottobosco, sognante e romantico come le fate che lo popolano.
I fiori
Edera e tanto verde, per portare la lussureggiante vegetazione all’interno della location. Amaranto, bacche ed eringium per dare carattere all’allestimento. Astromeria, roselline e lisiantus per un tocco di dolcezza.
Il bouquet e gli accessori
Per la sposa un bouquet spettinato, fresco, con tanto eucalipto e fiori candidi. Gambi scoperti e nastro sulla chiusura. Sull’acconciatura, semiluna di fiori piena di dettagli, un’accessorio prezioso che richiama tutti i colori del matrimonio.


I materiali
Tessuti leggeri, sia dalle sfumature tenue ed eteree sia dai colori forti e scuri. Tante candele dalle diverse grandezze e forme che con la loro luce rendono mistico e solenne cerimonia e ricevimento. Piccoli specchi esagonali per dare carattere, Boule, cilindri ed alzate in vetro per dare preziosità e magica trasparenza.

La suite grafica
Partecipazioni con acquarello per portare fin da subito gli invitati in un mondo parallelo, magico e sognante. Buste verdone per richiamare il colore predominante delle foreste. Menù esagonali dai bordi sfibrati. Etichette per piccole ampolle come segnaposto. Tanti elementi diversi, tutti uniti tra loro.


Il rito simbolico
Nel giardino segreto, alle porte della foresta, un grande arco di legno esagonale si staglia verso il cielo. Addolcito da ciuffi verdi e un ampio drappeggio svolazzante, immobile attende l’arrivo dei futuri sposi. Alcuni tronchi sorreggono grandi moccoli per la cerimonia solenne che vede i due innamorati dichiararsi amore eterno.
La cena nella stalla
Una lunga tavola centrale di legno a vista capeggia sotto una cascata di edera e candele flottanti. L’allestimento è un tutt’uno con il soffitto ad archi, le pietre a vista e le colonne. L’atmosfera così creata è più unica che rara, come se la natura incontaminata avesse preso il sopravvento, portando incanto all’interno della sala. Una mise en place semplice ed elegante, con sottopiatti trasparenti dal motivo geometrico, tovaglioli di un verde molto scuro, morbidi ed appoggiati di fianco ai grandi menù esagonali. Come centrotavola, su un letto di muschio e specchi esagonali, un’alternanza di candele, composizioni floreali e piccoli mazzolini, uno per ogni commensale.


La torta
Nell’ampia sala al primo piano, al centro dell’esagono, la torta a tre piani è decorata con tre diversi motivi, a rappresentare tre elementi ricorrenti della giornata. Il primo, ricoperto di edera, il secondo ricco di mattoncini esagonali, anch’esso realizzato con la stessa forma geometrica e il terzo, un trionfo di piccoli fiori delicati.
Ma questa torta è molto di più. All’arrivo degli ospiti, nella penombra, la torta si illumina e prende vita, come per magia. Se volete vedere con i vostri occhi, vi consiglio di aprire il link che trovate alla fine dell’articolo, non ve ne pentirete!
Lo sweet table
Davanti alla vista della città, su una piccola scrivania in legno, un dolce angolo tra edera e specchi.


Il video
Lasciatevi stupire da questo capolavoro realizzato da Luca Moretti:
Enchanted Forest, Wedding Shooting – Jacopo Ravarotto
Progetto, scenografie e regia: Jacopo Ravarotto
Location: Parco di Montebello
Catering&banqueting: Daele banqueting
Grafica: Mugga Design
Wedding Cake: Pasticceria il gioiello
Sweet Table: Elisa Ferretti
Bouquet e accessori floreali: Ikebana Fleurs
Abito da sposa: Tiana Atelier
Orecchini: Gioielleria Scandola
Foto: Elena Fantini
Video: Luca Moretti
HMUA: Katiastyle hairspa
Modella: Azzurra Corradini
Modello: Federico Fornaciari
Video mapping: _Testcard_

Commenti recenti