Vorrei iniziare con: “C’era una volta…” ma la verità è che tutto è iniziato in modo naturale, semplicemente.

Non ti so dire esattamente quando ho capito di voler fare l’allestitore/organizzatore di eventi, ma molti anni fa ho iniziato a voler fortemente organizzare “eventi importanti”. Cene di gala, serate speciali e lussuose.

scenografie da fiaba

Il primo lavoro nel settore

 

 Avevo questa grande idea in testa ed ho iniziato a cercare una strada che mi permettesse di arrivare al mio obiettivo. Ho trovato in poco tempo lavoro come cameriere per un catering mantovano. Dopo i primi ricevimenti, ho iniziato, con naturalezza, a dare importanza ai piccoli dettagli, alle decorazioni sul buffet, ai tovaglioli, ai flute predisposti per i brindisi, fino alla disposizione di salottini, centrotavola e sedie e allestimenti per i riti all’aperto.

L’assistente di una Wedding Planner

Nel corso dei mesi ho capito che non mi bastava più, che c’erano molti altri aspetti che rendevano speciale un evento, aspetti che non riguardavano i catering ma wedding ed event planner. Qualche lettera di presentazione è  bastata per entrare nello staff di una wedding planner. Ricordo come fosse ieri il mio primo matrimonio con lei (magari te ne parlerò in un altro post). Mentre le settimane passavano, imparavo ogni giorno qualcosa di nuovo, insaziabile, fino a trasformare quell’esperienza nella mia vita quotidiana.

confettata matrimonio

Dopo diverse stagioni, le mie esperienze sul campo mi hanno portato a grandi soddisfazioni, con spose sorridenti e piene di gratitudine certo, ma anche con custodi di location e responsabili dei catering fidati e dai rapporti non solo professionali ma anche personali. Di lavoro ce n’era veramente tanto, sia in ufficio, tra preventivi, confetti, partecipazioni e bomboniere, sia sul campo insieme agli sposi, tra location mozzafiato, prove in chiesa e definizione dei dettagli. Arriva persino il momento in cui mi viene affidato il compito di dirigere personalmente alcuni matrimoni. La bellezza di questo lavoro mi ha completamente stregato e mi è bastato poco per capire che fare l’assistente non mi bastava più. Era tempo che anche io prendessi la mia strada…

Lo studio 

Dopo aver imparato tanto sul campo mi sono dedicato a studiare, leggere, informarmi. Ho iniziato a seguire i lavori di grandi professionisti, ho preso decine di libri in prestito dalle biblioteche sui temi più diversi: i colori, le luci, le scenografie teatrali, il bon ton ma anche altri riguardanti i temi imprenditoriali, come marketing, vendita, crescita personale.

Sono stato a Milano dove ho frequentato un lungo corso sull’ event management per poi proseguire con uno dedicato al visual merchandising.

jacopo ravarotto

L’agenzia di eventi

Proprio grazie ai corsi a Milano ho avuto l’occasione di lavorare in diverse produzioni per eventi veramente importanti, come la presentazione della Ferrari Portofino, direttamente dalla baia dell’omonimo promontorio. Un’esperienza unica e pazzesca che mi ha davvero insegnato tanto. Mi piacerebbe parlarvene meglio, perché penso sia un racconto molto interessante, ma non ora. Lavorare in una grande agenzia è molto diverso rispetto a quello che ero e che sono tuttora abituato a fare, penso sia un altro mondo alla quale per il momento non appartengo, ma le esperienze fatte sono state indimenticabili e mi hanno arricchito molto.

Gli inizi come professionista

Aperta finalmente la partita IVA, ero ufficialmente un allestitore professionista. Sapevo che la strada per arrivare ad essere un imprenditore era ancora lunga, ma la voglia di fare mi ha permesso di iniziare subito a collaborare con tantissime nuove realtà. Fioristi, wedding planners e allestitori mi hanno scelto per realizzare insieme matrimoni in tutto il nord Italia. Sono stato così più volte in trentino, sul lago di Garda, in Toscana e anche in Liguria. Mi sono fatto conoscere, ho iniziato a frequentare fiere ed eventi di settore fino a quando la prima coppia non mi ha scelto come wedding designer per le loro nozze. 

Scenografie da Fiaba era ufficialmente nato!

J

cuori e lanterne