Un evento creato nel dettaglio nella bellissima Comacchio, tra spiagge, saline, storia e natura

wedding night

Quando la wedding planner Guya ha iniziato a chiamare professionisti per questo progetto ambizioso, mi sono proposto senza pensarci due volte. Di questo shooting non vi parlerò nel dettaglio di design ma di tutto quello che che ho vissuto personalmente, di quello che ho visto e di quello che ho creato!

Il rito in spiaggia

Il team di professionisti era molto vasto,  tantissime le realtà convolte. Io, chiacchierone come sempre, devo dire che praticamente sono riuscito a conoscere tutti. La mia prima tappa è stata la spiaggia, dove ho aiutato la bravissima ed esperta fiorista Roberta ad allestire la zona dedicata al rito civile. Un grande portale dorato decorato con composizioni di rose, pampas, foglie tropicali, dalie, garofani e rami di lunaria (che trovo pazzeschi).

Lavorare a piedi nudi sulla sabbia è rigenerante, un po’ meno dover rastrellare tutto per rendere più pulita la scenografia. 

Una volta completato l’allestimento, ci hanno raggiunto un po’ tutti gli altri partecipanti allo shooting e sono riuscito ad assistere alle riprese della cerimonia. Ho conosciuto Cecilia, la super stilista con una grande sensibilità artistica e ho potuto vedere da vicino i tessuti che utilizza per i suoi capi, pregiati e lussuosi.

wedding beach

I canali di Comacchio

Una volta svuotata la spiaggia ci siamo diretti nel centro del borgo, un vero gioiello tra canali, piccoli ponti in pietra…una piccola Venezia in pratica. Dopo un pranzo veloce e le foto nel magnifico museo, un giro in “batana” è d’obbligo. Ovviamente io non ho avuto il tempo per salire sull’imbarcazione, mi sono solo assicurato che tutti i fiori fossero e stessere al loro posto durante la traversata.

 

wedding day

L’aperitivo in barca

Ripresa la macchina, sempre insieme a Roberta, ci siamo diretti al molo per allestire l’aperitivo sul battello che avrebbe poi portato sposi e invitati in location. Ecco, allestire un’imbarcazione non è così semplice, tra i movimenti creati dalle onde e il vento che soffia più forte nelle aree aperte. Ogni cosa è stata una piccola avventura e il risultato veramente sorprendente.

 

wedding comacchio

L’allestimento in location

L’Oasi Naturalistica La Vallesina si trova nella laguna, dove diversi canali si intrecciano formando piccole isole. Raramente mi sono trovato nella situazione di dover caricare tutti i miei materiali su delle imbarcazioni per raggiungere il luogo del ricevimento (questo mi riporta alla mente un matrimonio a Venezia di cui forse vi parlerò in futuro). Il canale non sarà stato più largo di 40 metri ma arrivati dall’altra parte lo scenario era molto diverso: un grande parco tra gli alberi, una vera oasi.

I ragazzi di Pantheon Service erano già al lavoro per illuminare tutta l’area: catene di luci vintage tra gli alberi per illuminare,  fili di led a luce calda per trasformare il prato in una nuvola luminosa. La tavola era spettacolare, ricca di dettagli importanti tra grafiche studiate nel dettaglio, cadeaux profumati, mise en place colorata. Ogni pezzo era unico e studiato, tutto in armonia. Lo stesso tavolo era un capolavoro, realizzato a partire da aste di ferro grezze. Candele e lampadari fioriti completavano l’allestimento, per un ricevimento autunnale dai toni caldi e avvolgenti, un vero sogno!

 

wedding centerpieces
wedding table

Il photobooth

Finalmente era arrivato il mio momento. Dopo aver fatto da jolly per i diversi allestimenti toccava a me creare una scenografia da fiaba per lo shooting. Insieme a Guya avevamo pensato di decorare una parte del parco utilizzando un’altalena. Considerando i colori caldi e naturali utilizzati, ho pensato di costruire un’ambientazione diversa dal solito utilizzando pochissimi elementi: pampas e luci vintage. 

 

Ho quindi ricoperto dei supporti per fiori con piccoli ciuffi di piume vegetali, da cui ho fatto svettare verso l’alto altre pampas. Con l’aiuto di Pantheon Service ho illuminato la zona con lampadine una diversa dall’altra ma tutte con la stessa luce calda. Come supporto per alcuni bulbi ho utilizzato delle aste di ferro, del tutto simili a quelle presenti nel tavolo.

La semplice ma ben studiata scenografia era pronta, a volte bastano davvero pochi elementi per creare qualcosa di unico! 

 

altalena matrimonio

Il molo come protagonista

Prima di concludere la serata tra canti e balli, l’attenzione si è rivolta al piccolo molo dove gli sposi hanno tagliato la torta. Un posto insolito ma allo stesso tempo romantico e magico.

 

scenografia sul molo

Spero che anche questo racconto vi sia piaciuto, qui sotto vi lascio tutti i credits dei professonisti che hanno partecipato a questo shooting.

Al prossimo articolo,

J

 

Direction and Styling: Guya Weddings

Direction and Music: Super Sound Weddings

Co-Styling and Officiant: La Dolce Vita Events

Venues:

  • Oasi Naturalistica “La Vallesina”
  • Motonave Dalì
  • Comacchio Centro Storico

Photo: Matteo Mangherini, Matteo Fagiolino 

Video: Giorgio Romagnoli, Niccolò Barillari

Flower Desing: La Margherita

Allestimento e Photobooth: Jacopo Ravarotto

Atelier Bride and BridesMaids : Cecilia Gerosa Atelier 

Graphic Stationery: Wedding Experience Design 

Light Design: Pantheon Service 

Tablesigns: Il Borgo delle Tovaglie

 Accessories and Candles: Light Me Up

 Bride: Emiliana Carli

Groom: Riccardo Fantini

Make Up Artist: Obiettivo Bellezza FormArt

Hair stylist: Gli Artisti Parrucchieri by G. Mezzogori

 Bride ’s and Bridesmaids’ Shoes: Penrose Bridal

Jewels: Anatolia

Location: Comacchio Centro ,  Motonave Dalì , Oasi Naturalistica La Vallesina,

Supporto: Po Delta Tourism, Comune di Comacchio

Catering: Eventi Catering Taste

sposa boho