Sogniamo insieme un matrimonio al mare, sulla sabbia chiara e calda, la brezza leggera, le onde dolci che coccolano e il tempo che scorre lentamente.

Una grande festa in spiaggia che incomincia a metà pomeriggio, quando il sole inizia a scendere e le temperature si addolciscono. Un party importante per una coppia piena di energia e di voglia di giocare.

L’arrivo in spiaggia
Sono circa le 16, amici e parenti si stanno avvicinando alla riva dove si terrà la cerimonia. Proprio dove le onde si rompono grandi rami fermati da scogli marmorei disegnano un piccolo arco che dalla sabbia si staglia verso il cielo. Con estrema delicatezza, una lunga treccia di fiori avorio si insinua tra i rami creando una piccola cascata sulla sinistra. Qua e là qualche bocciolo dai colori azzurri fino alle tonalità di un blu intenso si appoggiano sulla struttura. Niente sedie per gli ospiti, solo una serie di pietre lisce e bianche disconnesse tra loro che ricreano una navata insolita ma importante.
Gli sposi
Poco dopo, ecco partire una musica delicata e sognante, gli sposi mano nella mano stanno facendo il loro ingresso nella spiaggia. Lei in abito leggero e svolazzante, di un celeste molto tenue, capelli per lo più liberi con un piccolo gioiello inserito lateralmente. Nella mano sinistra un grande bouquet molto spettinato, fresco, chiaro e con qualche punta di blu, senza verdi. Lui con camicia in lino bianco, maniche con risvolto fino ai gomiti, bretelle e pantaloni blu scurissimo, anch’essi con un piccolo risvolto. Entrambi a piedi nudi, rilassati e sorridenti percorrono la strada che li separa dalla riva salutando e ridendo vedendo amici e parenti. Di fianco all’arco di fiori, la damigella custodisce gli anelli, racchiusi da una grande conchiglia marina.

Dopo la cerimonia
Finito il breve rito simbolico, dove gli sposi si sono giurati amore eterno come eterno è il movimento del mare, il piccolo corteo si sposta in un’altra parte della spiaggia. Qui, grandi teli bianchi e leggeri sorretti da tronchi in legno ricreano diverse postazioni all’ombra per un aperitivo in spiaggia molto rilassato, tra stuoie, cuscini, bikini e tante bollicine. Un piccolo accampamento moderno con tutto l’occorrente per un tuffo in acqua durante le ore migliori della giornata o un momento di completo relax tra chiacchiere e sane risate.
Prima dell’arrivo della sera
Sono circa le 19, il Sole cala lentamente andando ad incendiare sempre di più il mare all’orizzonte. Gli sposi sono scomparsi insieme ai fotografi per le foto di coppia tra gli scogli mentre gli ospiti hanno il tempo di andare a cambiarsi per la cena.
La cena
Tutto pronto. Sulla terrazza dell’albergo un lungo tavolo imperiale ricoperto da candele accese, cristalli e piccoli vasi monofiore. Tutto è candido e raffinato. Sedie trasparenti, tavolo in legno con runner in organza di un lieve e delicato azzurro. Ortensie azzurre, rose bianche, piccoli fiorellini blu decorano il centro del tavolo. Sottopiatti in cristallo, così come bicchieri e flute. Gli ospiti prendono posto e poco dopo ecco arrivare gli sposi, lui in smoking nero, lei in abito lungo e pieno di punti luce, spacco vertiginoso, capelli raccolti in un elegante chignon. Prendono posto a tavole e inizia il ricevimento con pietanze dai sapori delicati e marini.

Questo racconto finisce qui, o meglio, lascio a voi il compito di sognare ancora un po’ e decidere come continuare la serata di questo matrimonio particolare in riva al mare.
Come sempre, ho raccolto in una bacheca le ispirazioni che trovate nell’articolo più tante altre foto bellissime, vi lascio il link qui.
A presto,
J

Commenti recenti