Matrimonio floreale – 29.08.20
Federica e Karim volevano un allestimento semplice, semplicissimo. Solo fiori, candele e pochi altri dettagli. Essenziale, curato e naturale: spontaneo come loro.
Li ho incontrati la prima volta nella villa dove si sarebbe svolto il ricevimento, una dimora storica in fase di ristrutturazione con tantissime piccole stanze, ognuna dai colori e decori diversi, meravigliosa.
Federica, con i suoi occhi dolci, mi chiede subito un allestimento total white, io le rispondo senza tanti giri di parole che dopo aver visto la location ho delle idee diverse da proporle e lei, fidandosi, decide di lasciarmi fare. Un matrimonio floreale in una villa di campagna, con i festeggiamenti nel parco davanti alla limonaia e il ricevimento nelle diverse sale mi aveva ispirato un matrimonio campestre, ma anche elegante e raffinato.

Ho proposto ai ragazzi qualcosa di molto più colorato del solo bianco, qualcosa che rispecchiasse i colori dei prati fioriti e a loro il progetto è piaciuto subito. Tanti fiori dalle diverse sfumature, alternando fiori di campo, pampas e altri fiori più raffinati.
Arrivato il giorno delle nozze, nel piazzale davanti al portone della chiesa erano state posizionate piccole piante verdi e vasi di terracotta, per dare spazio alla natura e richiamare il verde presente nel parco della villa. All’interno, due cascate di edera per sottolineare l’inizio della navata e due grandi composizioni laterali al termine, come per avvolgere gli sposi in un abbraccio floreale.
Per differenziare gli accessori floreali dal resto degli allestimenti, per venire incontro alla scelta iniziale della sposa e per dargli quel tocco in più, abbiamo deciso di farli tutti in bianco: bouquet, bracciali, bottoniere, portafedi, coroncina. Candidi e preziosi.




In location, il tavolo imperiale sulla terrazza, così come il taglio torta sotto la limonaia, il buffet nel parco, il tableau mariage tra gli alberi e il ballo sotto il cielo stellato, non sono stati possibili causa acquazzone. Il piano B, già pronto da diversi giorni, è stato comunque all’altezza e il matrimonio è stato una bellissima festa.
Al piano terra e nella tensostruttura è stato allestito il buffet di aperitivo, con grandi composizioni verdi. Al piano di sopra le tavole, con una mise en place molto basica, sono state arricchite con tanti vasetti di vetro, fiori colorati e candele. Come segnatavolo, bottiglie di Gin illuminate.
Per il taglio torta, abbiamo deciso di creare una scenografia da fiaba per i nostri sposi sotto la tensostruttura, utilizzando il muretto presente dietro i tendaggi come supporto per le composizioni. Grazie al lavoro di squadra fatto con i ragazzi del service luci siamo riusciti a creare un’ambientazione floreale degna di un qualsiasi piano A, non trovate?
Design: Jacopo Ravarotto
Planning: Stefano Rebecchi
Luci: Pantheon Service
Foto: Avoriophoto








Jacopo Ravarotto